Transenne all’Annunziata, ma che non durino troppo

475

IMG 0349

31 OTTOBRE 2016 – Il Palazzo e la Chiesa dell’Annunziata sono stati transennati da ieri,

quando si è temuto che alcuni elementi architettonici potessero rovinare al suolo in seguito alla scossa delle ore 7,41. Sono necessarie verifiche per valutare il grado di pericolosità di tutto il complesso, che quindi risulta chiuso al pubblico anche per il museo, la Domus di Arianna, la mostra dei costumi abruzzesi e molisani.

Quelle transenne stanno lì già da troppo tempo. Le verifiche, quando si vuole, si fanno in poche ore, se si tratta di edifici pubblici e se si tratta di edifici che sostengono una economia turistica. Immaginare che le transenne possano rimanere come sono rimaste dopo il terremoto del 2009 in Via Mazara per il municipio vuol dire stare fuori dal mondo. Se l’Annunziata ha riportato danni, i lavori di restauro debbono incominciare subito: insomma, si deve fare il contrario di quello che ha fatto l’ufficio sisma del Comune di Sulmona all’indomani del terremoto del 2009, quando sembrava che i progetti di Sulmona erano una sequela di tentativi di spolpare le casse pubbliche e i grandi tecnici hanno dimezzato o ridotto a un terzo ogni singolo ammontare di finanziamento, mentre a L’Aquila si è giunti a finanziare lavori del 150% rispetto al valore delle case danneggiate.

Quella che proponiamo è una immagine che addolora i molti sulmonesi che vivono fuori della città: perché, a giudicare dal tipo di reazione di quelli che vivono in città, gli scempi ancora perduranti nelle strade del centro hanno indignato molto poco e gli amministratori si palleggiano le competenze sulle scuole, per esempio. 

Please follow and like us: