Bankitalia spiega il SEPA

472

CONVEGNO SUI PAGAMENTI ELETTRONICI

17 MAGGIO 2013 – Si svolge lunedì 27 maggio all’auditorium Sericchi dell’Aquila una giornata di studirào in vista della più importante innovazione in materia di pagamenti elettronici: dal I febbraio 2014 si pagherà solo per “Single Euro Payments Area (SEPA)”. Il convegno è organizzato dal Direttore della Filiale della Banca d’Italia dell’Aquila, Luigi Bettoni.

Per i consumatori il cambiamento più importante si è avuto con il passaggio all’IBAN per identificare il conto di pagamento, passaggio che in Italia è già avvenuto. Le nuove regole della SEPA prevedono, inoltre, una diversa modalità per gestire gli addebiti diretti sul proprio conto: i consumatori debitori possono dare istruzioni alla propria banca (o altro intermediario) di bloccare tutte le richieste di addebito diretto sul proprio conto o redigere liste di creditori indesiderati (liste negative) o di creditori da cui accettare richieste di addebito (liste positive), fissando anche importi massimi o specifiche periodicità per l’incasso degli addebiti.

Per le imprese, soprattutto per quelle di medie e di grandi dimensioni, il passaggio a SEPA comporta la revisione dei sistemi di back office soprattutto nell’invio e ricezione di bonifici e addebiti diretti in forma raggruppata. Per essi è infatti previsto l’utilizzo dello standard ISO 20022 XML anche nella tratta fra impresa e banca e viceversa (obbligatorio in Italia a partire dal 1° febbraio 2016). Il passaggio agli addebiti diretti SEPA per le aziende creditrici rappresenta la principale difficoltà della migrazione per la diversa gestione del processo incasso.

La pubblica amministrazione deve adeguare le proprie procedure di pagamento alle regole e agli standard della SEPA. Per la pubblica amministrazione centrale è stato costituito un gruppo di lavoro fra Banca d’Italia, Associazione bancaria italiana e MEF per seguire l’impegnativo processo di migrazione. Per le amministrazioni locali, un ruolo fondamentale nella promozione degli adeguamenti necessari è svolto dalle banche tesoriere.

Please follow and like us: