DisCanto a Pacentro

386

6 OTTOBRE 2012 – I “DisCanto” tornano sul Morrone, ma nell’altro versante e, dopo la “notte” di Rocca Caramanico, si ritrovano a Pacentro per allestire il loro repertorio di musica popolare abruzzese.Questa la formazione del concerto:

MICHELE AVOLIO: voce, chitarra, bouzouki e percussioni

SARA CIANCONE: violoncello, percussioni e cori

ANTONELLO DI MATTEO: zampogna, fisarmonica, clarinetto e organetto

DOMENICO MANCINI: violino e fisarmonica

FEDERICO INCARNATO: percussioni

MIRIANA VARALLI: organetto e cori

La voce antica e le radici profonde della tradizione popolare abruzzese sono le fondamenta sulle quali DisCanto costruisce, e ricerca, nuove sonorità in grado di far rivivere un patrimonio culturale che altrimenti andrebbe disperso. Arricchitosi negli anni grazie a tante testimonianze e al contributo di studiosi ed esperti, il vastissimo repertorio contiene canti della tradizione orale ricercati a partire dagli anni ’70, rielaborati e riproposti in modo originale insieme a brani nuovi legati comunque a tematiche, vecchie e nuove, del territorio abruzzese.

Canti di lavoro, incanate, serenate, ninne nanne, filastrocche, orazioni, canti a dispetto, salterelli e brani d’autore vengono proposti, grazie alla sensibilità dei musicisti coinvolti, in diverse forme di concerto/spettacolo offrendo sempre agli ascoltatori un ampio quadro rappresentativo delle varie espressioni della cultura popolare d’Abruzzo.

Please follow and like us: