AL CONVENTO DI SAN NICOLA UN PERCORSO DELLE ANTICHE E NUOVE GUIDE DELLA CITTA’

146

15 MARZO 2023 – E’ stata allestita all’Archivio di Stato (ex convento di San Nicola contiguo alla chiesa di Sant’Antonio) una esposizione delle guide e delle pubblicazioni sulla città e sui suoi monumenti. Ha rappresentato il percorso delle pubblicazioni dalla letteratura erudita seicentesca, settecentesca e ottocentesca fino all’elaborazione delle prime guide di inizio Novecento per trovare sviluppo nell’idea di una “guida accessibile” nei primi anni Duemila e attuata nel recente volume dell’ANFFAS “Sulmona una città per tutti. La guida turistica facile da leggere”. 

Insieme alla guida dell’ANFAAS sono stati esposti i volumi prodotti dall’Istituto tecnico statale per geometri Morandi “Sulmona accessibile: guida turistica per persone a mobilità ridotta e disabili” (Amaltea 2004), dal Liceo Scientifico Enrico Fermi “Guida storico artistica di Sulmona” (Amministrazione provinciale 2007) e dalla Scuola media Ovidio “La montagna di Celestino: piccola guida ai luoghi di Pietro da Morrone” (Edizioni Qualevita, 2010). 

Please follow and like us: