IL COMANDANTE DELLA GUARDIA DI FINANZA IN ABRUZZO FA IL BILANCIO DI QUATTRO ANNI PRIMA DI PARTIRE PER CATANZARO
8 SETTEMBRE 2023 – Il contrasto alla penetrazione delle organizzazioni malavitose è in cima alle preoccupazioni dei livelli alti della Guardia di Finanza in Abruzzo. Lo ha riferito oggi nella sede del Comando regionale il gen. Gianluigi D’Alfonso che dopo quattro anni lascia la sede aquilana per raggiungere Catanzaro. D’Alfonso ha ripercorso le tappe di una azione che si è fatta più incisiva perché maggiore è il pericolo dell’insediamento di associazioni a delinquere. “Questa è anche la terra dell’attaccamento al lavoro e a valori etici che l’hanno tenuta al riparo dagli effetti più subdoli della propagazione malavitosa”. In tal senso la presenza di forze di controllo del territorio può recitare un ruolo essenziale. Ma i sequestri operati, le cifre dell’uso indebito di contribuzioni statali sono aspetti che scuotono la tranquillità consolidata in tanti decenni.
Alla presenza del Comandante interregionale per l’Italia centrale, gen. Buratti (nella foto mentre rivolge il suo saluto nella piazza d’armi della caserma), le consegne sono passate al gen. Germano Caramignoli.