IL SIGNIFICATO DELLE FERIE DA UNA PROSPETTIVA SPIRITUALE. TORNA LA FESTA DELL’ASSUNTA DALLA TOMBA
9 AGOSTO 2015 – Una vigorosa esortazione a superare i momenti di abbattimento e a riprendere il cammino verso una propria meta
è stata espressa da don Gilberto nella celebrazione della messa serale alla Tomba, che è stata introdotta dall’invito ad abbandonare pratiche infantili per lasciare spazio ad una fede più matura e consapevole. Richiamandosi alle letture odierne, il parroco che raccoglie ormai le tre chiese del centro storico di Sulmona ha sottolineato come talvolta il senso di solitudine e di abbandono derivi dalla presunzione di poter fare a meno di ricevere un nutrimento spirituale, capace di rigenerare le energie nelle fasi nelle quali oggettivamente è richiesto il maggiore impegno negli ambiti lavorativi o in quelli familiari.
Don Gilberto ha anche sottolineato quanto sia giusto dedicarsi alla festa e valorizzare il contenuto della festa: “Per questo è giusto che chiunque voglia si conceda allo interruzione da ogni impegno nel “settimo giorno”; o anche nel Farragosto, cioè nella festa dell’Assunta”. Ha annunciato che da sabato prossimo sarà ripristinata la festa della parrocchia che, ha tenuto a precisare, comunemente è identificata con il nome della “Tomba”, ma che ha il più preciso nome di “Santa Maria Assunta in Cielo dalla Tomba”: “Sabato 15 agosto alle ore 19, quando ciascuno di voi sarà tornato dalla montagna o dal mare, celebreremo la Santa Messa nella piazza antistante la Chiesa. Ci sarà ancora la luce del giorno e non farà tanto caldo: consumeremo un piccolo pasto, magari accompagnato da una fetta di cocomero. Sarà il modo di riprendere una festa che non si celebra da moltissimi anni”.