ATTENTATO ALLA SICUREZZA DEI TRASPORTI L’ACCUSA PER I VERTICI DELLA STRADA DEI PARCHI

637

MA SOLO PER IL TRATTO DA TORNIMPARTE AL GRAN SASSO DI COMPETENZA DELLA PROCURA DELL’AQUILA – A BUGNARA SI SBRICIOLAVANO CEMENTO E FERRO

29 OTTOBRE 2020 – La Procura della Repubblica dell’Aquila ha chiesto il rinvio a giudizio dei vertici della società “Strada dei Parchi” per attentato alla sicurezza dei trasporti. Sono quattro le persone che avrebbero esposto gli utenti al rischio di crollo dei viadotti sul ramo di autostrada A24 da Tornimparte fino all’ingresso del traforo del Gran Sasso dalla parte aquilana. Tra le ipotesi di reato figurano l’inadempienza nelle pubbliche forniture, l’omissione della ordinaria manutenzione dei viadotti e la frode nelle pubbliche forniture. Tra gli indagati diventati imputati Carlo Toto e il presidente Cesare Ramadori (quello della “inflazione programmatica”), il direttore generale di esercizio Igino Lai e Gianfranco Rapposelli.

Viadotti tra i più degradati c’erano anche nel tratto di competenza della Procura della Repubblica di Sulmona, tra Cocullo e Corfinio. Qui addirittura dovette venire di persona il ministro delle Infrastrutture perché si muovessero i cantieri; e il sopralluogo fu consentito solo per chi aveva robusti caschi. Qui non abbiamo rischiato niente andando e tornando da Roma?

E un altro appunto: per sapere di questa richiesta abbiamo dovuto leggere il Fatto Quotidiano, perchè nessuna testata giornalistica abruzzese, neppure l’Ansa, vi ha fatto il minimo cenno. Si sono azzardati a scrivere questa…indecenza “ilcapoluogo.it” , “tgmax.it” e “Automoto.it”

Nella foto del titolo il viadotto sopra Bugnara nella scorsa primavera, dopo i lavori conseguenti al sopralluogo di Toninelli, ministro delle infrastrutture

Please follow and like us: