GETTAVANO LE BASI PER RIDARE SMALTO ALLA BELLEZZA

987

VISITE E PERSONAGGI NELLA SULMONA DEGLI ANNI OTTANTA

18 MAGGIO 2019 – Erano i tempi di tiepidi tentativi per restaurare l’Abbazia celestiniana, ancora occupata del tutto dal Penitenziario. Siamo  nel 1983 e il Presidente del Tribunale era anche Presidente del Comitato per l’istituzione della Provincia di Sulmona.

La visita nella chiesa ancora tutta da…rifare. La prima a sinistra è Anna Colangelo; al centro si nota Franco La Civita

Sì, il lettore ha letto bene: l’impegno civico era inteso anche in questo senso e una città come Sulmona meritava di essere sostenuta nel suo cammino di autonomia amministrativa. Luigi Ragni, il Presidente del tribunale, con i capelli bianchi, è lo stesso che accompagna il Ministro per i beni culturali all’Abbazia, insieme al direttore del penitenziario, dott. Ziccone, al  dott. De Deo, che era medico nel carcere, ad un giovanissimo Franco La Civita che era sindaco da poco eletto, al soprintendente ai Monumenti Mancini, ad una esordiente Anna Colangelo. C’era anche il sen. Germano De Cinque, che poi divenne Presidente della Commissione Affari Costituzionali. E c’era il vice-questore Giuseppe Leacche. I finanziamenti poi vennero veramente, grazie anche ad un impegno diretto di Alberto La Volpe, già inviato della Rai e datosi alla politica dalla quale si imbattè nella bellezza di Sulmona, mai più dimenticata. La giornata si era aperta con la visita al monastero di Santa Chiara; anche lì, dopo poco, arrivò una pioggia di finanziamenti.

La visita ebbe un prologo davanti a Santa Chiara

Il Presidente del Tribunale dal 1981 al 1988, Luigi Ragni, di origini pugliesi, non esitò a diventare Presidente del Comitato per la istituzione della Provincia di Sulmona, su suggerimento del prof. Raffaele Russo, che intese scegliere una persona al di sopra delle parti, in grado di smentire i contenuti campanilistici della battaglia. In una lettera all’avv. Vincenzo Colaiacovo il 4 giugno 2004, ricordando la sua esperienza a Sulmona, scriveva: “Anch’io l’ho sempre nel cuore e nei più bei ricordi. Lei, Sulmona in particolare e tutti i sulmonesi siete nei miei pensieri. Ho passato nove anni a Sulmona ed è stato forse il più bel periodo della mia vita”.

Please follow and like us: