CONFERENZA Archeologia in Libia

379

29 NOVEMBRE 2011 –  Secondo appuntamento del ciclo di conferenze sulla Libia organizzate dall’Archeoclub di Sulmona, con il patrocinio del Comune, nella sede dell’archivio di Stato, nell’ex convento di San Nicola vicino alla Chiesa di Sant’Antonio. Domani alle ore 17,30 la Dott.ssa Oliva Menozzi, archeologa dell’Università D’Annunzio, riferirà sul “Patrimonio archeologico della Libia e le missioni italiane”; e il 14 dicembre alle ore 17,30 il prof. Ludovico Micera, architetto dell’Università D’Annunzio, parlerà del “Patrimonio architettonico e urbano della Libia”.

Inoltre, fino al 15 dicembre sarà allestita la mostra “Occupazione italiana della Libia. Violenze e colonialismo”.

Le relazioni tra le due società hanno segnato il destino della debole espansione coloniale italiana. Tuttavia l’Italia, se le terre dell’Africa settentrionale torneranno a sentire il polo di attrazione dell’Occidente, riavrà il suo ruolo strategico nel Mediterraneo, in perfetto equilibrio tra l’Europa e l’Africa, come e forse più di quanto avvenne durante l’Età Antica. Gli approfondimenti dell’Archeoclub, quindi, non sono storicismo sterile e acquisiscono il valore di una conoscenza attenta del mondo libico, purtroppo troncata nel suo sviluppo durante l’ultimo quarantennio.

Please follow and like us: