27 NOVEMBRE 2016 – Due settimane separano queste foto: la nebbia di stamane, intensa e insolita, ma puntuale alla fine di novembre nel centro storico di Sulmona; il Morrone terso e sovrastato da una nuvola candida l’11 novembre.
Nel mezzo, c’è stata la notte della maggiore vicinanza della luna (e del suo massimo splendore), che peraltro è stata celata dalle nuvole sulla Valle Peligna, di modo che, chi vorrà vederla, dovrà campare un’ altra ottantina di anni. E nell’agenda di oggi, consona alle caratteristiche metereologiche, c’è la Festa del letargo con balli e musiche e passeggiate e dibattito pomeridiano ad Anversa degli Abruzzi.
Sulmona è già in letargo: alle 11 in Piazza XX Settembre, un signore con il cane, un fumatore incallito con la barba ingiallita dalla nicotina, un viandante neanche incuriosito dagli altri due e pensieroso più che in un giorno feriale.