SULMONA 25 OTTOBRE 2012 – Dalla “Interpretazione dei sogni” di Freud alla “Interpretazione dei muri” (che non è meno difficile) di CasaPound.
Più dei manifesti, più del passa-parola, le nostre città sono state invase di scritte, che si rinnovano sempre, come se i muri fossero lavagne, oppure tazebao. Talvolta colpisce la prepotenza, talvolta la sottile arguzia; ma il campo più feroce è quello del contrasto politico e soprattutto in questa analisi si avventura CasaPound di Sulmona nella conferenza di sabato a Palazzo Mazara, alle ore 18. ” In un momento in cui la street art e il fenomeno dei writers prende piede e si afferma come espressione allo stesso tempo di arte e di protesta sociale – dicono quelli di CasaPound – ci sembra quantomai attuale un paragone con una delle forme di propaganda murale più massiccia ed efficace, rappresentata dalle scritte apparse in Italia negli anni ’20 e ’30. Il libro di Claudio Marsilio “Muri in camicia nera” è un’opera che, attraverso la documentazione fotografica delle scritte superstiti, ci riporta il contenuto e le modalità di tale propaganda”.Alla presentazione presenti l’autore Claudio Marsilio e lo scrittore Domenico Di Tullio.
Sulla conferenza: “Se i concetti sono buoni ma la firma non è politicamente corretta” tra i titoli di testa di questo sito